Ristrutturazione completa di un alloggio a Venaria Reale

Venaria Reale (TO) – Italia
Ville e Casali di Marzo 2020

Il progetto

Due alloggi distinti, sviluppati su due piani si fondono per diventare un’unica residenza.
L’unione resa possibile dall’apertura di un grosso varco nel muro di confino tra le due unità, ha permesso una ridistribuzione degli spazi ordinata e coerente.

L’unione di due alloggi

Nel primo alloggio al piano terra sono state pensate l’ambiente cucina, con annesso un locale di servizio, e la zona pranzo separate tra di loro da una grande parete vetrata che lascia sempre connesse le due zone.
Al piano primo trova collocazione l’area notte padronale. Una vera e propria suite costituita dall’ampia camera, il bagno privato del padrone di casa, il bagno privato della padrona di casa che da accesso ad una grande cabina armadio condivisa con ingresso anche dal disimpegno.
Nel secondo alloggio al piano terra è stata progettata l’area conversazione, con annesso un locale biblioteca, dove protagonista è un grande divano ad isola così da essere orientato sia verso la TV, che verso l’antico camino rigorosamente preservato che verso lo spazio outdoor dove primeggia una grande piscina.
Al piano primo è stata ristudiata la zona notte dei due ragazzi: ciascuno dispone di un’ ampia camera ed il suo bagno privato.

IL CONCEPT

Due i temi conduttori di questo progetto. Il primo riguarda la parte architettonica dell’abitazione: nell’unire i due alloggi abbiamo voluto esaltare l’ ampiezza degli spazi attraverso una profondità visiva che spazia da un ambiente all’altro così come da un piano all’altro,grazie all’utilizzo di pareti e solette in vetro che offrono prospettive e scorci a tutto campo, permettendo agli ambienti di avere ciascuno la sua precisa destinazione d’uso, ma di fluire al tempo stesso uno nell’altro. Il secondo riguarda la parte di interior decoration: abbiamo voluto dare un’anima moderna e assolutamente contemporanea ad un corpo esterno quasi rurale così che quando si apre la porta di casa si entra in uno spazio ed una dimensione imprevisti.

blank

Interni glamour e di design

Abbandonata l’area di gusto country, i committenti desideravano interni molto più glamour.
I legni chiari rustici e sbiancati sono stati riverniciati con micro resina Kerakoll di colore scuro, i vecchi rivestimenti in piastrelle rustiche con fuga larga hanno lasciato il posto a superfici continue in resina sempre Kerakoll, le vecchie tappezzerie old style sono state sostituite da carte da parati Wall&Decò e Glamora con grafiche colorate e di grande effetto.
I serramenti del progetto originario sono stati mantenuti per non deturpare la facciata esterna, ma internamente sono stati riverniciati con smalto Kerakoll in tinta parete così da risultare più moderni e dare continuità alle superfici interne.
La vecchia scala in legno è stata sostituita con una nuova realizzazione custome made: una lastra di vetro alta sei metri sostiene i gradini a sbalzo “a scatola” anch’essi rivestiti in resina dando così un senso di grande leggerezza.

La zona giorno

Protagonista assoluta in quanto visibile da ogni ambiente ed animata dal movimento perpetuo e dall’esplosione di colori del grande acquario che va a chiudere e definire lo spazio sottostante il pianerottolo.
La cucina Modulnova è caratterizzata da una lunga parete di colonne in finitura IRON DUST ridossate alla parete ed intercalate da nicchie esaltate da giochi di luce e rivestite in rovere fumo. È questa l essenza utilizzata anche per il tavolo e per le ante di un lato della grande isola di lavoro posta al centro dell’ambiente, rifinita nel top, nei fianchi e nel retro in kerlite pietra di savoia antracite.
Il volume che definisce l’ ambiente di servizio annesso alla cucina e caratterizzato dalla finitura Microriga Kerakoll di colore scuro, è avvolto da un contenitore sospeso di Lema. Sempre di Lema è il gruppo pranzo così come gli arredi della biblioteca.
Di Modulnova sono invece le boiserie che accolgono le TV della zona pranzo e conversazione così come le due colonne terra soffitto, che servono anche a mimetizzare una colonna portante, di sfondo al grande divano ATLAS di Arketipo.

blank

La zona notte

Nella zona notte, seppure gli ambiente abbiano ciascuno la sua personalità, sono legati dallo stesso tema progettuale.
Nelle camere i letti rigorosamente tessili, poggiano su pareti caratterizzate da carte da parati con grafiche scelte dai committenti.

Bagni dal design unico

I bagni dei ragazzi sono caratterizzati dalla pulizia delle superfici continue in resina, materiale utilizzato anche per gli arredi così da creare un effetto monolitico. La parete principale della doccia è di nuovo vestita con una coloratissima tappezzeria resistente all’acqua Wall&Decò.
Nei bagni dei padroni di casa invece le resine dialogano con lastre di kerlite tagliate a misura che rivestono le pareti doccia, la vasca così come gli arredi: il risultano è molto raffinato ed elegante.

blank
blank

L’illuminazione suggestiva

L’ illuminazione a scomparsa realizzata con corpi incasso rasomuro in gesso di Panzeri creano giochi di luce diretta ed indiretta per andare ad esaltare le scelte architettoniche e di arredo.
Mentre l’ illuminazione decorativa dei tavoli e a parete dei disimpegni notte è di Vibia.
Anche la luce arreda gli spazi creando scenari suggestivi e sempre diversi a seconda della circostanza.

Ristrutturazione da copertina

Questo progetto di ristrutturazione è stato pubblicato sulla copertina del numero di Marzo della rivista Ville & Casali.

Contattaci
×
Popup Chiusura Natalizia 2024 - Chiusura festività. Chiusi dal 23 Dicembre al 6 Gennaio compresi. Buone feste da tutto il Team Interni ARS Concept
Contatti Contatti Chiama Telefono Invia Email Email